Skip to content

La Fassona piemontese: Maschio o Femmina? Pregi e differenze di una carne d’eccellenza

La Fassona è una delle carni più pregiate d’Italia, simbolo della tradizione piemontese e apprezzata per la sua tenerezza, il gusto delicato e l’ottimo equilibrio tra parte magra e grassa. Tuttavia, tra gli intenditori, si dibatte spesso su una questione fondamentale: è meglio la Fassona femmina o il Fassone maschio? Fassona femmina vs. Fassone maschio: quali sono le differenze? 1. Struttura muscolare e marezzatura • Fassona femmina: le femmine hanno una carne più tenera e succosa, grazie alla maggiore infiltrazione…

Leggi di più

Grignolino: il vino ribelle del Piemonte che sta tornando alla ribalta!

Snobbato, sottovalutato, dimenticato. Ma chi lo prova non lo scorda più. Il Grignolino è un piccolo capolavoro piemontese che aspetta solo di essere riscoperto. Un vino che sfida le aspettative e conquista chi ha il coraggio di andare oltre le prime impressioni. Non so bene cosa mi abbia spinto a stappare quella bottiglia di Grignolino della Cantina Durio. Forse la voglia di sfidare i pregiudizi, forse il desiderio di un vino fuori dagli schemi. Fatto sta che, con il calice…

Leggi di più
Cerca