Skip to content

Non farti ingannare dall’etichetta: scegli il vino giusto con questi trucchi

Entro nel supermercato con un obiettivo chiaro: trovare una bottiglia di vino che valga la pena stappare stasera. Davanti a me, scaffali infiniti di etichette colorate, nomi altisonanti e prezzi che oscillano tra il sospettosamente basso e il proibitivo. La scelta è vasta, quasi soffocante. E se non vuoi cadere nella solita trappola del “prendo quello con l’etichetta più carina”, serve un metodo. Etichetta Vino potrebbe fare la differenza. Il prezzo dice qualcosa, ma non tutto Sfatiamo subito un mito:…

Leggi di più

Residuo solido e qualità  del vino invecchiato: un segno di autenticità ?

Nel mondo del vino, le bottiglie di annata suscitano sempre grande fascino e curiosità . L’invecchiamento rappresenta una delle fasi più delicate della vita di un vino, capace di esaltarne le qualità  o, in alcuni casi, segnarne il declino. Uno degli aspetti più controversi riguarda la presenza di residui solidi, spesso erroneamente associati a un difetto, quando in realtà  possono essere il segno di un vino integro e autentico. I sedimenti che si formano nelle bottiglie di lunga maturazione sono il…

Leggi di più

L’ Evoluzione dei Tappi da Vino: Tra Innovazione e Pregiudizi

Il tappo è un elemento cruciale per la conservazione del vino, e negli anni ha subito un’evoluzione importante. Se un tempo il sughero era l’unica opzione, oggi esistono alternative tecnologiche come il tappo a vote, i tappi sintetici e quelli a base di materiali compositi. Tuttavia, molte dicerie e pregiudizi persistono, soprattutto nei confronti del tappo a vite, spesso considerato sinonimo di bassa qualità. In questo articolo analizziamo le diverse tipologie di chiusure, la loro evoluzione e sfatiamo alcuni miti…

Leggi di più
Cerca