Skip to content

Dazi al 200% sul Vino Europeo: Trump Scatena la Tempesta, l’Italia Trema

Un fulmine a ciel sereno si abbatte sull’export italiano: il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha messo sul tavolo una proposta choc, minacciando dazi del 200% su vino, champagne e alcolici europei. La mossa arriva come ritorsione alla tariffa del 50% imposta dall’Unione Europea sul whisky americano, aprendo un nuovo capitolo nella guerra commerciale tra le due sponde dell’Atlantico. Per l’Italia, che negli USA spedisce ogni anno vino per oltre 2 miliardi di euro, il colpo potrebbe essere devastante…

Leggi di più

La Fassona piemontese: Maschio o Femmina? Pregi e differenze di una carne d’eccellenza

La Fassona è una delle carni più pregiate d’Italia, simbolo della tradizione piemontese e apprezzata per la sua tenerezza, il gusto delicato e l’ottimo equilibrio tra parte magra e grassa. Tuttavia, tra gli intenditori, si dibatte spesso su una questione fondamentale: è meglio la Fassona femmina o il Fassone maschio? Fassona femmina vs. Fassone maschio: quali sono le differenze? 1. Struttura muscolare e marezzatura • Fassona femmina: le femmine hanno una carne più tenera e succosa, grazie alla maggiore infiltrazione…

Leggi di più

Grignolino: il vino ribelle del Piemonte che sta tornando alla ribalta!

Snobbato, sottovalutato, dimenticato. Ma chi lo prova non lo scorda più. Il Grignolino è un piccolo capolavoro piemontese che aspetta solo di essere riscoperto. Un vino che sfida le aspettative e conquista chi ha il coraggio di andare oltre le prime impressioni. Non so bene cosa mi abbia spinto a stappare quella bottiglia di Grignolino della Cantina Durio. Forse la voglia di sfidare i pregiudizi, forse il desiderio di un vino fuori dagli schemi. Fatto sta che, con il calice…

Leggi di più

Se il vino avesse un segno zodiacale, quale sarebbe?

L’astrologia influenza la nostra personalità, le nostre scelte e, perché no, anche i nostri gusti enologici. Se ogni segno zodiacale fosse un vino, quale sarebbe? Scopri l’abbinamento perfetto tra stelle e calici! Ariete - Syrah: il vino impetuoso L’Ariete è energico, passionale e avventuroso, proprio come un Syrah intenso e speziato. Questo vino potente e deciso riflette lo spirito audace di chi non ha paura di osare. Toro - Barolo: il re dell’eleganza Il Toro ama il lusso e la…

Leggi di più

Residuo solido e qualità  del vino invecchiato: un segno di autenticità ?

Nel mondo del vino, le bottiglie di annata suscitano sempre grande fascino e curiosità . L’invecchiamento rappresenta una delle fasi più delicate della vita di un vino, capace di esaltarne le qualità  o, in alcuni casi, segnarne il declino. Uno degli aspetti più controversi riguarda la presenza di residui solidi, spesso erroneamente associati a un difetto, quando in realtà  possono essere il segno di un vino integro e autentico. I sedimenti che si formano nelle bottiglie di lunga maturazione sono il…

Leggi di più

Vinibuoni d’Italia 2023

Oltre 850 vini da tutta Italia, che rappresentano l'eccellenza tra gli spumanti Metodo Classico e i vini da vitigni autoctoni italiani, selezionati dai coordinatori regionali della guida Vinibuoni d'Italia e premiati con la Corona, la Golden Star e la Corona del progetto "Oggi le Corone le decido io" durante le Finali Nazionali di Buttrio (UD) Oltre ai vini premiati nell'edizione 2023 della guida in degustazione anche gli spumanti vincitori del concorso "Vota la tua Sparkling Star", svoltosi a Vinitaly 2022, e i vini premiati per "20 anni di Corone".Saranno presenti…

Leggi di più

Cantine aperte a San Martino

Cantine Aperte a San Martino vi permette di riassaporare le emozioni di Cantine Aperte in occasione della cosiddetta "ultima estate" dell’anno, rivivendo l’esperienza unica di conversare con appassionati produttori e conoscere direttamente da loro l’andamento della vendemmia appena conclusa, ammirando i caldi colori dell’autunno. Un’occasione unica e speciale per gustare in modo differente le eccellenze enologiche del territorio e per riscoprirle in abbinamento alla gastronomia regionale secondo il gusto dei produttori. Degustazioni guidate dai produttori, abbinamenti cibo-vino, laboratori emozionali, Pranzi…

Leggi di più
Cerca