Skip to content

Questa è la home page del blog dalla quale partono tutte le altre.

  • Popillia Japonica: il nemico elegante che sbrana le nostre vigne
    Ci sono insetti e poi c’è lei, la Popillia Japonica. Un coleottero piccolo e, diciamolo, pure carino a guardarsi, con quelle elitre bronzee e riflessi smeraldo che sembrano uscite da un gioielliere giapponese. Ma non fatevi ingannare: dietro quel look da samurai ci sta un flagello che danza tra i filari delle nostre vigne come…
  • Torino DOC: il Bianco che Seduce. Il 12 Maggio a Palazzo Birago si celebra l’eleganza del vino torinese
    Un evento per cambiare prospettiva Il Piemonte è terra di grandi rossi, questo lo sanno tutti. Ma chi ha il coraggio di andare oltre il cliché, scopre che c’è un Piemonte in bianco che non solo regge il confronto, ma seduce. E proprio questo è l’obiettivo dell’evento organizzato da Torino DOC: accendere i riflettori sui…
  • Dazi al 200% sul Vino Europeo: Trump Scatena la Tempesta, l’Italia Trema
    Un fulmine a ciel sereno si abbatte sull’export italiano: il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha messo sul tavolo una proposta choc, minacciando dazi del 200% su vino, champagne e alcolici europei. La mossa arriva come ritorsione alla tariffa del 50% imposta dall’Unione Europea sul whisky americano, aprendo un nuovo capitolo nella guerra commerciale…
  • La Fassona piemontese: Maschio o Femmina? Pregi e differenze di una carne d’eccellenza
    La Fassona è una delle carni più pregiate d’Italia, simbolo della tradizione piemontese e apprezzata per la sua tenerezza, il gusto delicato e l’ottimo equilibrio tra parte magra e grassa. Tuttavia, tra gli intenditori, si dibatte spesso su una questione fondamentale: è meglio la Fassona femmina o il Fassone maschio? Fassona femmina vs. Fassone maschio:…
  • La dicotomia del vino: quando la viticoltura convive con il divieto
    Ramadan Mubarak a tutti coloro che lo stanno osservando! In questo periodo di riflessione e devozione, ispirato da una telefonata con un carissimo amico mussulmano che per consuetudine passerà il Ramadam con la mamma, è interessante esplorare le tradizioni che intrecciano la cultura e la produzione agricola come quella vitivinicola, anche nei contesti in cui…
Cerca